batterie per fotovoltaico contro il muro

Come funziona una batteria di accumulo solare

Le batterie di accumulo solare permettono di immagazzinare l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici per usarla anche di sera o nei momenti di scarsa produzione. Una soluzione che aumenta l’autonomia energetica e riduce la bolletta.

Autore: Redazione Batteriefotovoltaico.it
Tempo di lettura: 5 min

Cos’è una batteria di accumulo solare

Una batteria di accumulo è un sistema che consente di conservare l’energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici e non immediatamente consumata. In questo modo, l’energia in eccesso non viene persa o immessa in rete, ma resta a disposizione della tua abitazione per quando ne avrai più bisogno.

Come funziona

Il processo è semplice e si articola in tre fasi principali:

  • Produzione: i pannelli fotovoltaici generano energia elettrica durante le ore di sole.
  • Accumulo: l’energia non utilizzata subito viene immagazzinata nella batteria.
  • Utilizzo: nelle ore serali o in giornate nuvolose, la batteria rilascia l’energia immagazzinata per alimentare la casa.

Tipologie di batterie di accumulo

  • Al litio: le più diffuse, con alta efficienza e lunga durata.
  • Al piombo: più economiche ma meno performanti.
  • Al sale: innovative ed ecologiche, ancora poco diffuse sul mercato.

Vantaggi di una batteria di accumulo

Integrare un sistema di accumulo solare nella propria abitazione porta numerosi benefici, sia economici che ambientali.

Perché conviene installare una batteria di accumulo

  1. Autoconsumo maggiore: utilizzi fino all’80-90% dell’energia prodotta dal tuo impianto.
  2. Risparmio economico: riduci la dipendenza dalla rete elettrica e abbassi la bolletta.
  3. Sicurezza energetica: energia sempre disponibile, anche in caso di blackout.
  4. Sostenibilità: minor ricorso all’energia proveniente da fonti fossili.
  5. Incremento del valore dell’immobile: una casa con accumulo fotovoltaico è più appetibile sul mercato.

Quanto dura una batteria di accumulo?

La durata media varia in base alla tecnologia: una batteria al litio può funzionare 10–15 anni, mentre quelle al piombo hanno una vita utile più breve (5–7 anni). La scelta dipende da budget, esigenze di consumo e spazio disponibile.

Costi e incentivi

I prezzi dipendono da capacità di accumulo e tecnologia. In media, una batteria domestica da 5–10 kWh può costare tra 4.000 e 10.000 €. Tuttavia, grazie a bonus fiscali e detrazioni, l’investimento può essere ammortizzato più velocemente.

Approfondimento: Detrazioni fiscali e incentivi 2025/2026

Sapevi che installare una batteria di accumulo solare può darti accesso a detrazioni fiscali fino al 50%? Abbiamo preparato una guida completa con tutte le novità aggiornate.

👉 Leggi l’articolo sugli incentivi 2025/2026

Richiedi un preventivo gratuito

Vuoi scoprire quale batteria di accumulo è più adatta alla tua casa? Puoi ottenere preventivi gratuiti e senza impegno da installatori qualificati.

Nota: Le informazioni contenute in questo articolo sono di carattere divulgativo. Per valutare la soluzione più adatta al tuo caso specifico, si consiglia di rivolgersi a un tecnico specializzato e di verificare eventuali incentivi fiscali in corso.

Richiedi un preventivo gratuito ora su Batteriefotovoltaico.it!

Nota: Questo articolo ha solo scopo informativo. Le normative e le agevolazioni fiscali possono cambiare o contenere errori. Prima di procedere, verifica sempre con i fornitori e con fonti ufficiali quali sono le detrazioni disponibili e aggiornate.

check icon

Veloce

Non perdere tempo a cercare offerte da solo. Lasciaci fare questo lavoro per te!

check icon

Conveniente

Mettendo in gara la tua richiesta, puoi essere certo di ricevere offerte competitive.

check icon

Totalmente gratuito

Il nostro servizio è completamente gratuito e sei sempre libero di dire di no se non sei soddisfatto.

Ottieni i preventivi!